Fuori la verità...la rucola c’era quando eravate bambini???
Per carità.. a me piace un sacco la rucola ma mi chedevo quand’è che entrata in modo così prepotente nelle nostre tavole e nelle nostre vite.
Non so nei vostri , ma nei miei ricordi di bambina non c’è traccia della rucola.

Ma non divaghiamo .
Dicevo la rucola....
Dicevo la rucola....
La rucola è come il mercoledì,come la mi mamma e come la mia conigliaccia nana .…è sempre in mezzo .

si appoggia subdola sulla tagliata e sulla bresaola,
ricopre completamente innocenti pizze margherite ,
si immerge senza colpo ferire nelle salsine a base di maionese ,
si insinua dentro i panini al tonno al bar
e addirittura è diventata ingrediente chiave di accattivanti sughi per la pasta, ho sentito anche parlare di pesto di rucola ( ci pensate?Ha fatto fuori il basilico!!!) .
Ha inoltre il simpatico effetto collaterale di coprire , con il suo carattere deciso qualunque sapore con cui venga a contatto.
Quindi una tagliata rucola e parmigiano, sa di rucola, la bresaola con la rucola sa di rucola il panino al tonno con la rucola sa di rucola, per non parlare dell’odore che è talmente forte da diffondersi in tempo record in tutto il frigorifero.
Diffidate inoltre da chi vi dice,”tranquilla ce ne ho messa pochina!!!”.
E’ inutile, quella pochina coprirà qualunque altro sapore a cui l’abbiamo abbinata.
E’ inutile, quella pochina coprirà qualunque altro sapore a cui l’abbiamo abbinata.
Ma quello che mi chiedevo l’altra sera mentre preparavo appunto il carpaccio “Rucola e grana” era proprio quello che dicevo all’inizio del post,
ossia, quando io ero bambina l’amata/odiata RUCOLA non c’era.
E SON SICURA.
E SON SICURA.
E allora mi son figurata questa scena:
Magari alla fine degli anni 80 , due contadini se ne son trovati i campi pieni ,allora uno ne ha assaggiata un mazzetto e ha detto con disgusto:
“Maremma lupa o come l’è amaraaaa!!!!”
“La pare fiele da come l'è amara, però profuma parecchio è !”
“Che si fa ?Si butta via?”,
”E l’è un peccato però” …
”E l’è un peccato però” …
“Mah, sai cosa , proviamo a portarla in casa magari mescolata con pomodori,tonno,acciughe,capperi,cozze,nutella ,gelato ,fagioli e braciolina di maiale il sapore amaro si camuffa un po’.”
E così è stato.
Da qual momento la rucola ha avuto un P.R.. a lei dedicato che l’ha portata brevemente all’apice della carriera ,una carriera da vera e propria
VIV ( Very important Vegebles) e dal campo dei contadini è passata a ristoranti e yacth di lusso in cui viene servita con carpaccini di tonno rosso ( di cui parlerò la prossima volta insieme al pangasio al surimi e all'avocado) e pomodorini piccadilly in attesa di passare di moda come tutte le star che si rispettano e potersi dedicare in santa pace ad alcool e droghe....
VIV ( Very important Vegebles) e dal campo dei contadini è passata a ristoranti e yacth di lusso in cui viene servita con carpaccini di tonno rosso ( di cui parlerò la prossima volta insieme al pangasio al surimi e all'avocado) e pomodorini piccadilly in attesa di passare di moda come tutte le star che si rispettano e potersi dedicare in santa pace ad alcool e droghe....
0 comments:
Posta un commento
DaiDaiDai... Partecipa al mio caos!